Per stimolare i consumatori e renderli nuovamente attivi dopo la frenesia delle festività, nella prima o seconda settimana di gennaio Francia, Germania, Italia e Spagna danno il via ai saldi. In questo periodo, conosciuto come la stagione dei saldi invernali, si verifica un notevole aumento di traffico e di conversioni.

I saldi invernali in Europa

L’analisi di Criteo su quello che si è verificato durante la scorsa stagione mostra quanto è importante questa opportunità e in che modo prepararsi per i saldi invernali del 2019.

Francia

Il 10 di gennaio del 2018 ha segnato l’inizio dei saldi invernali in Francia, durati fino al 20 febbraio. Quest’anno inizieranno il 9 gennaio e continueranno per sei settimane, fino al 19 febbraio.

Nel 2018, nel primo giorno dei saldi:

  1. le vendite di articoli sportivi e di moda/lusso hanno visto un incremento di oltre il 141%. Questo può essere dovuto al fatto che i consumatori dopo le feste desideravano trattarsi bene e mettere in pratica i buoni propositi per il nuovo anno
  2. le vendite di articoli per la casa sono cresciute del 64%, e quelle di articoli per la salute e bellezza del 60%, in tema con il detto “Anno nuovo, vita nuova”

Le vendite calano dopo il primo giorno ma mantengono un indice generale di vendita del +36% durante la prima settimana dei saldi invernali.

Germania

In Germania, i saldi invernali iniziano l’ultimo lunedì di gennaio e durano due settimane. Ciò significa che nel 2019 avranno inizio il 28 gennaio.

Nel 2018, in Germania i saldi invernali hanno visto un picco di vendite di articoli sportivi e di moda/lusso:

  • questo significa che i consumatori sono a caccia di regali preziosi per San Valentino? Le vendite di moda e lusso sono cresciute durante il primo e l’ultimo weekend del periodo dei saldi
  • può darsi che i propositi dell’anno nuovo intensifichino l’interesse delle persone: le vendite di articoli sportivi e di salute e bellezza sono aumentate solo all’inizio del periodo dei saldi, per poi scendere gradualmente fino a stabilizzarsi
  • mentre quelle dei beni di largo consumo sono cresciute nella prima settimana dello stesso periodo

Italia

Il 5 di gennaio del 2018 ha segnato l’inizio dei saldi invernali in Italia. Nel 2019 la data sarà più o meno la stessa.

Durante la scorsa stagione dei saldi, sono stati gli articoli di moda/lusso e di salute e bellezza a registrare picchi nelle vendite:

  • Moda e lusso hanno visto un incremento delle vendite del 74% il primo giorno dei saldi, mentre gli articoli di salute e bellezza hanno raggiunto un massimo di vendite del 70% il 15 di gennaio. Anche in questo caso, è probabile che i consumatori italiani volessero viziarsi, oppure acquistare in anticipo il regalo per San Valentino o cominciare il nuovo anno regalandosi articoli per il loro benessere.

Spagna

Il 7 di gennaio del 2018 sono iniziati i saldi in Spagna. Nel 2019 avranno avvio più o meno nella stessa data.

Nonostante la frenesia del periodo delle feste, i consumatori spagnoli tendono ad acquistare subito dopo l’inizio d’anno.

Nel periodo dei saldi, rafforza le tue strategie di marketing!

A seconda delle regioni, in Europa i picchi delle vendite retail possono verificarsi al culmine della stagione dei saldi e/o durante l’intero periodo. Preparati e mantieni attive le tue iniziative di marketing in tutto il periodo, per iniziare un 2019 alla grande.

Per tutti gli insight sui saldi invernali 2019, guarda qui tutte le slide:

Anteprima sui saldi invernali 2019 di Criteo

Trasforma gli obiettivi in risultati.

Desideri incrementare il traffico? Aumentare le vendite? Aumentare le installazioni di app? Criteo ha soluzioni per una vasta gamma di obiettivi.