Criteo identifica una generazione di smartphone traveler
Milano, 29 novembre 2016 – Criteo (NASDAQ: CRTO), azienda tecnologica specializzata in performance
marketing, ha pubblicato il Travel Flash Report 2016, il nuovo studio che fotografa le abitudini di
navigazione e acquisto dei viaggiatori, prendendo in esame i dati aggregati di più di 1.000 inserzionisti
del travel nel periodo che va da novembre 2014 a giugno 2016.
Lo studio conferma come sempre più consumatori in tutto il mondo utilizzino i dispositivi mobili per
pianificare e acquistare i propri viaggi on-line e delinea una serie di tendenze chiave che possono offrire
agli operatori del Travel indicazioni utili su come ottimizzare le strategie di marketing e sfruttare al
meglio le opportunità offerte dalle piattaforme mobile.
I punti chiave sottolineati dal Travel Flash Report sono i seguenti:
- Grazie al crescente utilizzo degli smartphone, nel secondo trimestre del 2016 quasi un terzo
delle prenotazioni in ambito travel è avvenuta tramite dispositivi mobili, con una crescita del
24% anno su anno.
- Le prenotazioni tramite smartphone registrano una forte crescita in tutto il mondo, soprattutto
nel settore dell’hotellerie, dove il 20% delle prenotazioni oggi viene effettuata tramite
smartphone.
- I viaggiatori che prenotano via smartphone non utilizzano esclusivamente questi dispositivi, ma
hanno solitamente un approccio cross-device. Per questo è importante analizzare i
comportamenti di acquisto degli utenti, per avere delle visoni user-centric.
- Crescono le prenotazioni in-trip. Il 49% degli utenti ha effettuato prenotazioni mentre era in
viaggio.
- Le app dominano le prenotazioni per soggiorni brevi. Il 72% delle prenotazioni completate
tramite app è per soggiorni di una sola notte.
- I brand del travel che hanno in investito nelle app, hanno registrato un incremento dal 12% al
54% di prenotazioni tramite app.
- In Italia le prenotazioni via mobile rappresentano il 23% del totale delle prenotazioni travel, con
una cresciuta del 10% rispetto allo scorso anno.
- In Italia la crescita delle prenotazioni tramite smartphone è stata del 46% rispetto all’anno
precedente, raggiungendo il 16% del totale delle prenotazioni online.
- Lo smartphone si conferma il re indiscusso delle prenotazioni via mobile, con il 70% delle
prenotazioni mobile.
Il report completo è disponibile al link http://www.criteo.com/resources/travel-flash-report-q3-2016/.
Per avere ulteriori informazioni su Criteo e la sua tecnologia visitare i siti www.criteo.com –
www.criteo.com/it.